Lodi - Ambrosiano

Venerdì Santo

crocifisso 013.jpg

O Dio vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria.
Lode a te Signore, re di eterna gloria.

PRIMA ORAZIONE
Preghiamo                  (Pausa di preghiera silenziosa)
Dio forte clemente, che nella croce di Cristo
effondi sull'universo
tutti i tesori del tuo amore immenso,
ravviva la speranza dei peccatori
che piangono le loro colpe,
e chiama alla gioia del paradiso
quanti con umile cuore
confessano la tua misericordia.
Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio,
che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo,
per tutti i secoli dei secoli.

SALMODIA
Cantico Is 49, 1-4
Il Servo del Signore parla al mondo
Offriamo le nostre membra a questa buona ferita, offriamole a questa «freccia appuntita». Questa freccia è Cristo: essere colpiti è una grazia (S. Ambrogio).

Ant. Il Signore mi ha nascosto all'ombra della sua mano, *
mi ha reso freccia appuntita.


Ascoltatemi, o isole, *
udite attentamente, nazioni lontane;

il Signore dal seno materno mi ha chiamato, *
fino dal grembo di mia madre ha pronunziato il mio nome.

Ha reso la mia bocca come spada affilata, *
mi ha nascosto all'ombra della sua mano,

mi ha reso freccia appuntita, *
mi ha riposto nella sua faretra.

Mi ha detto: «Mio servo tu sei, Israele, *
sul quale manifesterò la mia gloria».

Io ho risposto: «Invano ho faticato, *
per nulla e invano ho consumato le mie forze.

Ma, certo, il mio diritto è presso il Signore, *
la mia ricompensa presso il mio Dio».

Gloria.

Ant. Il Signore mi ha nascosto all'ombra della sua mano, *
mi ha reso freccia appuntita.


Salmi laudativi
Salmo 148

Glorificazione di Dio Signore e Creatore
A colui che siede sul trono e all'Agnello lode, onore, gloria e potenza nei secoli dei secoli (Ap 5,13).

Ant. «Ogni giorno sedevo tra voi nel tempio ad insegnare, e non mi avete arrestato. *
Ora mi avete flagellato e mi portate a essere crocifisso».


Lodate il Signore dai cieli, *
lodatelo nell’alto dei cieli.

Lodatelo, voi tutti, suoi angeli, *
lodatelo, voi tutte, sue schiere.

Lodatelo, sole e luna, *
lodatelo, voi tutte, fulgide stelle.

Lodatelo, cieli dei cieli, *
voi acque al di sopra dei cieli.

Lodino tutti il nome del Signore, *
perché egli disse e furono creati.

Li ha stabiliti per sempre, *
ha posto una legge che non passa.

Lodate il Signore dalla terra, *
mostri marini e voi tutti abissi,

fuoco e grandine, neve e nebbia, *
vento di bufera che obbedisce alla sua parola,

monti e voi tutte, colline, *
alberi da frutto e tutti voi, cedri,

voi fiere e tutte le bestie, *
rettili e uccelli alati.

I re della terra e i popoli tutti, *
i governanti e i giudici della terra,

i giovani e le fanciulle, †
i vecchi insieme ai bambini *
lodino il nome del Signore:

perché solo il suo nome è sublime, †
la sua gloria risplende sulla terra e nei cieli. *
Egli ha sollevato la potenza del suo popolo.

È canto di lode per tutti i suoi fedeli, *
per i figli d’Israele, popolo che egli ama.

Salmo 149
Festa degli amici di Dio
I figli della Chiesa, i figli del nuovo popolo esultino nel loro re, Cristo (Esischio).

Cantate al Signore un canto nuovo; *
la sua lode nell’assemblea dei fedeli.

Gioisca Israele nel suo Creatore, *
esultino nel loro Re i figli di Sion.

Lodino il suo nome con danze, *
con timpani e cetre gli cantino inni.

Il Signore ama il suo popolo, *
incorona gli umili di vittoria.

Esultino i fedeli nella gloria, *
sorgano lieti dai loro giacigli.

Le lodi di Dio sulla loro bocca *
e la spada a due tagli nelle loro mani,

per compiere la vendetta tra i popoli *
e punire le genti;

per stringere in catene i loro capi, *
i loro nobili in ceppi di ferro;

per eseguire su di essi *
il giudizio già scritto:

questa è la gloria *
per tutti i suoi fedeli.

Salmo 150
Ogni vivente dia lode al Signore
A Dio la gloria, nella Chiesa e in Gesù Cristo (Ef 3, 21).

Lodate il Signore nel suo santuario, *
lodatelo nel firmamento della sua potenza.

Lodatelo per i suoi prodigi, *
lodatelo per la sua immensa grandezza.

Lodatelo con squilli di tromba, *
lodatelo con arpa e cetra;

lodatelo con timpani e danze, *
lodatelo sulle corde e suoi flauti.

Lodatelo con cembali sonori, †
lodatelo con cembali squillanti; *
ogni vivente dia lode al Signore.

Salmo 116
Invito universale alla lode di Dio
Questo io dico: Le nazioni pagane glorificano Dio per la sua misericordia (Rm 15, 8. 9).

Lodate il Signore, popoli tutti, *
voi tutte, nazioni, dategli gloria;

perché forte è il suo amore per noi *
e la fedeltà del Signore dura in eterno.

Gloria.

Ant. «Ogni giorno sedevo tra voi nel tempio ad insegnare, e non mi avete arrestato. *
Ora mi avete flagellato e mi portate a essere crocifisso».

Salmo diretto
Salmo 108, 1-5. 21-27. 30-31
Il giusto invoca il Dio della giustizia
La croce è posta sulle sue spalle come un trofeo. L'abbia portata Simone o l'abbia portata lui, la verità è che Cristo la porta nell'uomo e l'uomo la porta in Cristo (S. Ambrogio).

Dio della mia lode, non tacere, *
poiché contro di me si sono aperte la bocca dell'empio e dell'uomo di frode;

parlano di me con lingua di menzogna. +
Mi investono con parole di odio, *
mi combattono senza motivo.

In cambio del mio amore mi muovono accuse, *
mentre io sono in preghiera.

Mi rendono male per bene *
e odio in cambio di amore.

Ma tu, Signore Dio, +
agisci con me secondo il tuo nome: *
salvami, perché buona è la tua grazia.

Io sono povero e infelice *
e il mio cuore è ferito nell'intimo.

Scompaio come l'ombra che declina, *
sono sbattuto come una locusta.

Le mie ginocchia vacillano per il digiuno, *
il mio corpo è scarno e deperisce.

Sono diventato loro oggetto di scherno, *
quando mi vedono scuotono il capo.

Aiutami, Signore mio Dio, *
salvami per il tuo amore.

Sappiano che qui c'è la tua mano: *
tu, Signore, tu hai fatto questo.

Alta risuoni sulle mie labbra la lode del Signore, *
lo esalterò in una grande assemblea;

poiché si è messo alla destra del povero *
per salvare dai giudici la sua vita.

Gloria.

SECONDA ORAZIONE
Dio misericordioso,
dona e conserva ai credenti la salvezza
che ci viene dalla passione redentrice,
e sciogli nell'uomo
ogni impaccio di colpa e di debolezza
col soccorso della tua pietà senza fine.
Per Cristo nostro Signore.

INNO
Albero santo e nobile,
croce di Cristo,
tronco su tutti amabile,
dolce è il tuo frutto!

Piega i tuoi rami, mitiga
la ruvidezza,
il tuo legno sia morbido
al Re che muore.

Tu presenti la Vittima
che tutti salva,
tu sei del sangue rorida
che ci redime.

Al Padre, all'Unigenito
morto e risorto
e al Paracléto Spirito
salga la lode. Amen.

ACCLAMAZIONI A CRISTO SIGNORE
Al Re dei secoli, che è morto e risorto per donarci la vita, innalziamo le nostre invocazioni.

Cristo, che hai umiliato l'arroganza del nostro antico Nemico, Kyrie eleison.
Kyrie eleison.

Salvatore, che dalla croce irradi sul mondo la tua potenza salvifica, Kyrie eleison.
Kyrie eleison.

Figlio dell'Altissimo, che, inchiodato al patibolo hai promesso al ladro pentito il paradiso, Kyrie eleison.
Kyrie eleison.

Dio, che regni nel cielo e per liberare l'uomo hai sopportato il rifiuto dei tuoi servi, Kyrie eleison.
Kyrie eleison.

Giudice degli angeli, che sei stato sottoposto al giudizio degli uomini, Kyrie eleison.
Kyrie eleison.

Signore eterno e forte, che morendo in croce ci hai procurato col tuo sangue la gloria della risurrezione, Kyrie eleison.
Kyrie eleison.

Padre nostro.

CONCLUSIONE
Il Signore ci benedica e ci esaudisca.
Amen.

Oppure:

La santa Trinità ci salvi e ci benedica.
Amen.