Vesperi - Ambrosiano
Ascensione del Signore
Vesperi primi
Signore, ascolta la nostra preghiera.
E il nostro grido giunga fino a te.
RITO DELLA LUCE
Chi mi segue, ha già vinto le tenebre:
per una strada sicura cammina.
Egli avrà la luce della vita
– dice il Signore –.
Se custodirà la mia parola,
non gusterà la morte.
Egli avrà la luce della vita
– dice il Signore –.
Chi mi segue, ha già vinto le tenebre:
per una strada sicura cammina.
Egli avrà la luce della vita
– dice il Signore –.
INNO
Giorno radioso e atteso!
Tu, sola nostra speranza,
varchi, Gesù Signore,
i cieli impenetrabili.
Ti guardano i discepoli
salire in alto su lucente nube;
si dischiude la porta della vita,
serrata dal primo peccato.
Al cospetto del Padre
splendono le ferite,
fonti perenni di pace e vittoria
sul Principe oscuro del mondo.
O della nostra stirpe inaridita
intatto e fresco virgulto,
tu che morte vivifica ha reciso,
fiorisci ormai nell'eterno giardino.
Al cielo fai ritorno,
ma desolata non lasci la terra:
dei pellegrini e dei cori beati
sei comune letizia.
Gesù, fratello, a te la nostra lode,
che queste fragili membra
hai fino alla gloria esaltato
dell'inaccessibile Dio.
A te, che trionfante ascendi, o Cristo,
si elevi il nostro canto
con il Padre e lo Spirito
negli infiniti secoli. Amen.
RESPONSORIO
Alleluia, alleluia.
Alleluia.
Regni della terra, cantate a Dio
che sale ai cieli eterni.
Alleluia.
SALMODIA
Salmo 92
Esaltazione della potenza di Dio creatore
Ha preso possesso del suo regno il Signore, il nostro Dio, l'Onnipotente. Rallegriamoci, esultiamo e rendiamo a lui gloria (Ap. 19, 6. 7).
Ant. Saldo è il tuo trono, Dio, fin dal principio. *
Alleluia, alleluia, alleluia.
Il Signore regna, si ammanta di splendore; †
il Signore si riveste, si cinge di forza; *
rende saldo il mondo, non sarà mai scosso.
Saldo è il tuo trono fin dal principio, *
da sempre tu sei.
Alzano i fiumi, Signore +
alzano i fiumi la loro voce, *
alzano i fiumi il loro fragore.
Ma più potente delle voci di grandi acque, †
più potente dei flutti del mare, *
potente nell'alto è il Signore.
Degni di fede sono i tuoi insegnamenti, †
la santità si addice alla tua casa *
per la durata dei giorni, Signore.
Salmo 133
Invito alla preghiera notturna
Ecco, benedite il Signore, *
voi tutti, servi del Signore;
voi che state nella casa del Signore *
durante le notti.
Alzate le mani verso il tempio *
e benedite il Signore.
Da Sion ti benedica il Signore, *
che ha fatto cielo e terra.
Salmo 116
Invito universale alla lode di Dio
Lodate il Signore, popoli tutti, *
voi tutte, nazioni, dategli gloria;
perché forte è il suo amore per noi *
e la fedeltà del Signore dura in eterno.
Gloria.
Ant. Saldo è il tuo trono, Dio, fin dal principio. *
Alleluia, alleluia, alleluia.
PRIMA ORAZIONE
Per la grazia del mistero che celebriamo
guida, o Dio, le aspirazioni dei tuoi figli
verso il tuo regno eterno,
dove, nel Salvatore risorto e glorioso,
già si trova accanto a te la nostra natura.
Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio,
che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo,
per tutti i secoli dei secoli.
CANTICO DELLA BEATA VERGINE
Esultanza dell’anima nel Signore
Sia in ciascuno l’anima di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito di Maria a esultare in Dio (S. Ambrogio).
Ant. «Io vado a prepararvi un posto, alleluia; *
ritornerò e vi prenderò con me, perché siate anche voi dove sono io». Alleluia.
L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l’umiltà della sua serva. *
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e Santo è il suo nome:
di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria.
L’anima mia magnifica il Signore.
Ant. «Io vado a prepararvi un posto, alleluia; *
ritornerò e vi prenderò con me, perché siate anche voi dove sono io». Alleluia.
Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
SECONDA ORAZIONE
Concedi a noi, Padre onnipotente,
di tendere con tutte le nostre forze
alle altezze del cielo,
dove il tuo Figlio oggi è entrato glorioso,
e donaci di pervenire con l'integrità della vita
là dove si dirige il cammino della fede.
Per Cristo nostro Signore.
COMMEMORAZIONE DEL BATTESIMO
Cantico Cfr. Ap 15, 3-4
I cieli si sono aperti sul Signore battezzato perché fosse manifesto che per noi, rinati nel battesimo, il regno dei cieli è divenuto accessibile, dal momento che ce lo ha per primo riaperto il Figlio di Dio, che è salito corporalmente al cielo (S. Cromazio).
Ant. La nostra patria è nei cieli, *
e di là aspettiamo come Salvatore il Signore nostro Gesù Cristo. Alleluia.
Grandi e mirabili sono le tue opere, †
o Signore Dio onnipotente; *
giuste e veraci sono le tue vie, o Re delle genti!
Chi non temerà il tuo nome, †
chi non ti glorificherà, o Signore? *
Tu solo sei santo!
Tutte le genti verranno a te, Signore, †
davanti a te si prostreranno, *
perché i tuoi giusti giudizi si sono manifestati.
Gloria.
Ant. La nostra patria è nei cieli, *
e di là aspettiamo come Salvatore il Signore nostro Gesù Cristo. Alleluia.
ORAZIONE
Dio vivo e vero,
fonte perenne dello Spirito di santità,
che mediante il battesimo ci hai mutato nell'intimo
e ci hai trasferito dalle tenebre della colpa
allo splendore delle celesti virtù,
guida e prepara i tuoi figli
con la fede e le opere di giustizia
alla gloria del regno,
dove con animo lieto loderemo in eterno il tuo nome.
Per Cristo nostro Signore.
INTERCESSIONI
A Gesù, che siede alla destra del Padre, salga l'orazione festiva dei servi fedeli:
Signore della gloria, abbi pietà di noi.
Sacerdote eterno, mediatore della nuova alleanza,
- rendi perfetti nell'amore quelli che hai redento col tuo sangue.
Tu che hai promesso ai discepoli il dono dello Spirito,
- riscalda i cuori col fuoco della tua carità.
Signore, che hai elevato fino alla casa del Padre la debole nostra natura,
- libera la Chiesa da tutti i pericoli che in questo tempo la insidiano.
Tu che hai vinto la morte e sei salito al cielo,
- infondi in tutti gli uomini il desiderio della vera patria.
Tu che, dopo la tua passione, ti sei ripresentato vivo e per quaranta giorni ti sei fatto vedere dai tuoi,
- conferma la nostra fede, con la potenza della tua grazia.
Giudice dell'universo, che ci hai preceduto nel regno eterno,
- associa i fedeli defunti alla tua gloria.
Colmi della letizia pasquale,
eleviamo la nostra preghiera al Padre celeste:
Padre nostro.
CONCLUSIONE
Il Signore ci benedica e ci custodisca.
Amen.
Oppure:
La santa Trinità ci salvi e ci benedica.
Amen.