La pratica del magro
MAGRO
In marcia
alla ricerca di Dio.
Purificare il tuo rapporto con Dio.
Perfezionare l'autocontrollo.
Chiedersi: da che cosa dipende la mia vita?
INDICAZIONI PRATICHE
L'astinenza proibisce l'uso delle carni.
Però, alla pari proibisce l'uso
di cibi e bevande ricercati e costosi.
L'astinenza è obbligatoria
nei venerdì di Quaresima,
eccettuati il 19 e il 25 Marzo
(solennità di san Giuseppe e dell'Annunciazione).
Lo è anche nei giorni di digiuno.
In tutti gli altri venerdì dell'anno,
se non è giorno di solennità,
l'astinenza può essere sostituita
da un'opera di penitenza, di preghiera, di carità.
All'astinenza è tenuto
chi ha compiuto il 14° anno di età.
Motivi di salute
o di oggettiva e grave difficoltà
sospendono l'obbligo.
Il parroco, per una giusta causa,
può concedere la dispensa da questo obbligo
oppure commutarlo in altre opere pie.